Se la mistificazione primaria nel campo della fotografia digitale è quella dei Megapixel (che sostiene che più sono e meglio è), quella che segue subito a ruota è sicuramente quella del fattore di ritaglio e della focale equivalente.
Se la tua fotocamera non è full frame (ovvero non ha un sensore delle dimensioni fisiche uguali alla pellicola 35 mm.) allora significa che …
Alla stregua di uno scrittore, anche il fotografo dovrebbe decidere innanzitutto che cosa vuole raccontare.
Un progetto fotografico dovrebbe infatti avere un filo conduttore che non disorienti l’osservatore e che renda il progetto - per l’appunto - un progetto!
Le scelte che potrai fare sono praticamente infinite.
Una delle prime, ad esempio, a cui tutti pensano è quella del colore o del bianco e nero …
Teatro e cultura, il Covid-19 e i non luoghi della cultura ovvero come far sì che l’uomo distrugga il proprio sapere.
Che lo si voglia ammettere oppure no il post-Covid ci cambierà la vita.
É inutile tentare di far finta di niente, di pensare che la fine della clausura forzata in casa coincida con la fine di questo evento che ha segnato il 2020 …
Sembra veramente che del nostro pianeta sia stato scoperto ed esplorato fino all’ultimo fazzoletto di terra sull’isola più remota.
Sembra che i satelliti che ci orbitano, invisibili, sopra la testa siano in grado di vedere tutto e tutti.
Sembra addirittura (questa cosa mi suona però un po’ ridicola) che ci sia un turismo online di gente che va a visitare certi luoghi usando …
Non sopporto ripetermi ma l’inondazione di foto perfette da manuale che ci sommergono ogni giorno mi costringe a scrivere di nuovo qualcosa.
Avevo già parlato del cielo e della fotografia in condizioni precarie di luce.
Il fatto che qualcuno si ostini a dire che non si possono fare fotografie in determinate condizioni è inaccettabile…
Perché una persona normale nel corso di una giornata normale …