Un appassionato di fotografia sa perfettamente che cosa significa la parola pareidolia
Pareidolìa s. f. [comp. di para-2 e gr. εἴδωλον «immagine»]. – Processo psichico consistente nella elaborazione fantastica di percezioni reali incomplete, non spiegabile con sentimenti o processi associativi, che porta a immagini illusorie dotate di una nitidezza materiale (per es., l’illusione che si ha, guardando le nuvole, di vedervi montagne coperte di neve …
Teodoro appoggia i piedi sul pavimento di legno e rimane seduto sul letto per qualche secondo.
La sveglia dovrebbe suonare tra qualche minuto ma lui è già sveglio. Veramente è sveglio già da un po’ di tempo.
Da quando ha iniziato a prendere i suoi farmaci, il sonno buio e pesante lo ha abbandonato.
Ora si sveglia parecchie volte nel corso della notte. Il suo …
Lo studio della psicologa è piccolo e accogliente.
Colori tenui alle pareti, tende leggere alle finestre.
Lei è sorridente.
Come faccia a sorridere dopo aver ascoltato le turbe di tutti i suoi pazienti non si sa.
Io alla fine della giornata avrei probabimente voglia di fare una strage!
Il colloquio inizia in modo molto formale, con toni di voce molto tranquilli.
Teodoro è sempre molto …
Teodoro si sente stordito.
L’effetto è simile a quello che provava da ragazzino dopo essere sceso da una di quelle giostre che ti fanno ruotare in così tante direzioni che ti sembra di avere gli organi interni riposizionati a caso.
La sensazione non è per niente piacevole.
Alla fine dei conti lui non si è mai trovato in una situazione così scomoda.
Vorrebbe piangere …
Gli occhi dovrebbero essere lo specchio dell’anima perché riflettono istantaneamente le nostre emozioni, le paure, le sensazioni più profonde e nascoste.
Io credo che anche le mani siano lo specchio dell’anima.
Non nel senso letterale lombrosiano quanto, piuttosto, nel fatto che le mani riflettono molto di chi noi siamo.
Le fotografie di mani si sprecano…
Sono solitamente mani che lavorano, solcate dallo sporco …