Articoli in:

nemo


MaurizioPaglia.it

I mercatini di Natale

Lo scorso anno avevo scritto qualcosa relativo alla concezione odierna di libertà. Qualcosa di molto lontano e - soprattutto - piuttosto traviato rispetto a quello che la libertà veramente significa.

Quest’anno, invece, non mi sono abbandonato ad una nostalgica passeggiata in campagna per visitare una casa dove i nazi-fascisti massacrarono un’intera famiglia (non è molto natalizio come pensiero…) ma mi sono buttato nella mischia e …



Il buio invisibile

Era notte quando l’interruttore generale scattò.

Io dormivo già profondamente quindi non me ne sono accorto.

Fosse stato in un altro momento forse ci avrei fatto caso. Sarebbe stato sufficiente, ad esempio, socchiudere un occhio e guardare la sveglia sul comodino. Dal momento che è una sveglia elettrica avrei capito subito che la corrente se ne era andata.

Il problema era che io dormivo …



Sentinella! cosa vedi?

Gli antichi esploratori navigavano con bussola e sestante (e mappe molto approssimative) in mari sconosciuti popolati da mostri leggendari.

I mostri di Teodoro sono nella sua testa e la navigazione viene fatta senza alcuno strumento.

Le acque sono a volte calmissime, senza un filo di vento, e lui se ne resta lì a galleggiare immobile.

Altre volte si scatenano tempeste furiose con buio assoluto e …



In appello

L’altalena di Teodoro continua ad oscillare.

Alti e bassi si alternano solo che ora sono molto più pronunciati.

Lui inizia effettivamente a sentirsi meglio. Forse i medicinali stanno veramente dando una bella spinta verso l’alto. Forse la psicologa sta facendo il resto.

Quando, però, ricade verso il basso le cadute sono profonde.

Ha ripreso a fare cattivi pensieri. Non sono più frequenti come …



Dimenticatemi!

Questa parola gira nella mente da tanto tempo.

Quando Enzo Biagi chiese ad Enzo Ferrari - in una delle sue ultime interviste - come avrebbe voluto essere ricordato, il grande vecchio rispose laconico e tagliente come sempre:

Dimenticatemi!

Qualcuno ha l’assillo di essere ricordato in un qualche modo, di lasciare una traccia, una testimonianza del suo passaggio sulla terra.

Altri non se ne curano.

una via chiusa

Teodoro sta …




Pagina 2 / 6