Il Giurassico è il periodo intermedio dell’era Mesozoica.
L’inizio del periodo Giurassico vide una grande estinzione di massa dovuta anche - almeno così pare - all’innalzamento della temperatura dovuto al riscaldamento globale.
É affascinante e pauroso al tempo stesso pensare al nostro pianeta dopo di noi (ovvero quando l’uomo si estinguerà), quando la natura riprenderà possesso di tutto ciò che noi abbiamo sfruttato …
La realizzazione di una foto panoramica diventa necessità se abbiamo bisogno di un’immagine con una sufficiente risoluzione (ad esempio perché dobbiamo fare una stampa di dimensioni generose) e non possiamo quindi ricorrere al ritaglio.
L’unione di più immagini (panorama o meno) è l’alternativa povera allo scatto unico realizzato con attrezzatura dotata di costosissimi sensori iper-densi di fotositi.
Questo articolo completa il mio …
Tratto da “Gli S-Consigli”, la newsletter riservata alla community di Reflex-Mania
Mi rendo conto che di certo qualcuno (anche più di qualcuno) leggendolo storcerà il naso. Ma anche se questo fosse proprio il tuo caso, credimi che a volte sono proprio le cose che ci infastidiscono un po’ a fornirci gli spunti di riflessione più utili …
É un filtro che viene solitamente applicato ai sensori fotografici affinchè provvedano a non far passare (quindi a filtrare) le frequenze superiori ad una certa soglia.
Il suo opposto è il filtro passa alto che - come puoi ben immaginare - taglia invece le frequenze al di sotto della soglia definita.
Al momento in cui scrivo utilizzo per fotografare una …
Un periodo di pigrizia può capitare a chiunque. L’importante è che sia una pigrizia fisica e non ‘creativa’.
Nel caso in cui, sfortunatamente, dovessimo invece trovarci in un momento di non creativitò cosa fare?
L’importante è tenere comunque gli occhi (e, più in generale, i sensi) aperti.
Anche se non abbiamo in mano la macchina fotografica non è detto che non si possa …