A volte serve prendere decisioni dolorose.
A volte serve prendere decisioni che non avremmo mai pensato di dover prendere.
Teodoro non avrebbe mai pensato di poter cadere così in basso.
Dicono che bisogna cadere per poi potersi rialzare… qualcuno, però, cade e non riesce più a rialzarsi del tutto. Rimane in ginocchio.
Oppure resta steso per terra. Cadavere.
Oppure, peggio ancora, rimane steso e completamente …
La poltroncina della psicologa è molto comoda.
Al primo colpo d’occhio si direbbe il contrario… eppure è proprio comoda.
Teodoro è assorto nei suoi pensieri - come spesso accade - quando la dottoressa lo richiama alla realtà estraendo dalla boccia di vetro una paperella di gomma gialla che viene appoggiata su di un tavolino.
É la paperella che lui aveva scelto qualche tempo prima e che …
Un appassionato di fotografia sa perfettamente che cosa significa la parola pareidolia
Pareidolìa s. f. [comp. di para-2 e gr. εἴδωλον «immagine»]. – Processo psichico consistente nella elaborazione fantastica di percezioni reali incomplete, non spiegabile con sentimenti o processi associativi, che porta a immagini illusorie dotate di una nitidezza materiale (per es., l’illusione che si ha, guardando le nuvole, di vedervi montagne coperte di neve …
Teodoro appoggia i piedi sul pavimento di legno e rimane seduto sul letto per qualche secondo.
La sveglia dovrebbe suonare tra qualche minuto ma lui è già sveglio. Veramente è sveglio già da un po’ di tempo.
Da quando ha iniziato a prendere i suoi farmaci, il sonno buio e pesante lo ha abbandonato.
Ora si sveglia parecchie volte nel corso della notte. Il suo …
Lo studio della psicologa è piccolo e accogliente.
Colori tenui alle pareti, tende leggere alle finestre.
Lei è sorridente.
Come faccia a sorridere dopo aver ascoltato le turbe di tutti i suoi pazienti non si sa.
Io alla fine della giornata avrei probabimente voglia di fare una strage!
Il colloquio inizia in modo molto formale, con toni di voce molto tranquilli.
Teodoro è sempre molto …