Etichetta:

filosofia


MaurizioPaglia.it

Autotune sì o no?

Anche per quest’anno il festival di Sanremo è finito… finalmente!

Non tanto per l’evento in sè quanto per l’immancabile contorno di polemiche, scandali (?) e gente che deve per forza far sapere la propria fondamentale opinione.

Tra i mille pareri dei mille esperti di turno compare ancora il famigerato autotune

Eh, vorrei proprio sentirlo/a senza autotune…

Facciamo insieme l’esercizio di applicare …



Sulla sofferenza

Mi trovo, ancora una volta, a dover fare i conti con Madre Natura.

Lo avevo già fatto in questa occasione concentrandomi sul mondo animale e riflettendo di come la brutta morte di un topolino dovrebbe farci riflettere sul concetto di Natura buona e meravigliosa.

Durante una passeggiata in una foresta veramente magica (appena possibile racconterò qualcosa) mi sono sentito davvero vicino a quello che potrei …



Niente di nuovo

Oggi non ho veramente niente da dire…



AI in fotografia

Con tutto il clamore che si sta facendo riguardo l’Intelligenza Artificiale ho voluto provarla personalmente.

Volevo vedere se questa Intelligenza è intelligente davvero e se dobbiamo veramente preoccuparci

Per i miei esperimenti ho usato Craiyon che è un servizio in parte gratuito di generazione di immagini a partire da un testo (descrivo ciò che voglio ottenere e il software produce un’immagine).

Vediamo - immagini …



La fine del topo

Fare la fine del topo significa - metaforicamente - restare intrappolati e morire.

Morire in trappola non è mai una dolce morte.

Per prendere un topo che si infila in casa e si nasconde in cucina, e prenderlo velocemente prima che inizi a fare danni, io conosco un solo metodo infallibile: la colla.

Il topo annusa l’esca e si avvicina rimanendo invischiato con le zampette anteriori …




Pagina 2 / 10