Articoli in:

news


MaurizioPaglia.it

Nuovo font!

Da oggi un nuovo font più leggibile per mauriziopaglia.it

Nell’ottica di una condivisione sempre più facile e, quindi, universale ho installato da oggi un nuovo font più chiaro e leggibile.

Si chiama Atkinson Hyperlegible ed è stato sviluppato direttamente dall’Istituto Braille.

Se siete interessati potete trovare QUI maggiori informazioni.

Per quanto piccolo possa apparire questo sforzo è importante sottolineare che qualcosa di …



Ciao, io sono Iudas!

Oggi, dopo una tormentata e lunghissima riflessione, ho deciso di cambiare nome al mio tema per Pelican.

Ho abbandonato il nome Z perché non posso più sopportare di utilizzare un nome che è diventato un triste simbolo di guerra e di morte.

Vaffanculo Putin e tutti i vecchi balordi che pensano che la violenza e la prevaricazione siano accettabili.

Da oggi il mio tema si …



Wayland è pronto (anzi, no)

Il 2024 sarà l’anno di Wayland! Xorg è morto!

Linux è un ecosistema fantastico! Se lo provi ti innamori e poi non lo lasci più: nonostante i suoi difetti…

Wayland è il nuovo e promettente protocollo che si occupa di gestire l’interfaccia grafica di un sistema GNU Linux.

Nelle intenzioni dei suoi sviluppatori dovrebbe sostituire l’ormai vecchio, barocco e zoppicante Xorg.

Quest …



Stop agli spammer

mauriziopaglia.it è sempre più sicuro

La prima, importante, novità dell’anno nuovo è l’integrazione in Z di una protezione antispam rispettosa della privacy degli utenti.

Mosparo è una soluzione antispam molto interessante per due motivi principali:

  1. Il codice è a sorgente aperto
  2. I dati analizzati non vengono forniti a nessuna terza parte

Sarebbe stato molto più facile affidarsi ad una verifica chiavi in …



L’ombra della luce

Se conosci La Bolla avrai notato che il sottotitolo è stato cambiato.

Il vecchio la storia di Teodoro ha lasciato il posto a l’ombra della luce.

Perché?

Ti racconto dall’inizio!

L’ombra della luce è il titolo di una canzone di Franco Battiato, artista che ho sempre apprezzato.

Un pomeriggio ho sentito per radio (che combinazione… la radio io non l’ascolto praticamente …




Pagina 1 / 4