Etichetta:

filosofia


MaurizioPaglia.it

Segnali di vita

La giornata era perfetta per organizzare una passeggiata in montagna.

La nostra meta: il monte Ventasso e il lago Calamone.

Avremmo sicuramente trovato una discreta folla ma la pigrizia della gente è tale che basta spostarsi di pochissimo dalle aree più frequentate per riuscire a trovare angoli tranquilli.

Dopo un ottimo pranzo al sacco ci stendiamo sul telo appoggiato sul prato all’ombra di un …



Lo specchio dell’anima

Gli occhi dovrebbero essere lo specchio dell’anima perché riflettono istantaneamente le nostre emozioni, le paure, le sensazioni più profonde e nascoste.

Io credo che anche le mani siano lo specchio dell’anima.

Non nel senso letterale lombrosiano quanto, piuttosto, nel fatto che le mani riflettono molto di chi noi siamo.

Le fotografie di mani si sprecano…

Sono solitamente mani che lavorano, solcate dallo sporco …



La fotografia terapeutica

La fotografia terapeutica, esiste?

terapèutico agg. [dal gr. ϑεραπευτικός, der. di ϑεραπεύω «curare»] (pl. m. -ci). – Di terapia, relativo alla terapia, che ha per finalità la terapia: metodi, mezzi t.; tecniche t.; efficacia t.; provvedimento t. Anche in senso più generale, nel linguaggio corrente, che procura giovamento: una vacanza t. mi ci voleva proprio.

Dizionario Treccani [estratto]

Sono sicuro che conosci almeno una persona che …



Sono POSITIVO!

Immagina lo stupore, per un pessimista come me, vedere scritto su di un foglio di carta: Positivo!

E il foglio in questione è firmato da un medico! Quindi non ci sono dubbi…

Dunque, sono positivo…

Per cinquant’anni ho pensato di essere un negativo e ora mi ritrovo positivo con tanto di certificazione ufficiale… cosa potrebbe significare questo cambiamento?

Se un medico accerta la tua positività allora devi per forza essere positivo...

Se un medico accerta la tua …



L’inganno del fattore di ritaglio

Se la mistificazione primaria nel campo della fotografia digitale è quella dei Megapixel (che sostiene che più sono e meglio è), quella che segue subito a ruota è sicuramente quella del fattore di ritaglio e della focale equivalente.

Cosa significa esattamente?

Se la tua fotocamera non è full frame (ovvero non ha un sensore delle dimensioni fisiche uguali alla pellicola 35 mm.) allora significa che …




Pagina 5 / 10