Sebbene io non ami fotografare le persone questo progetto parla di una persona della mia famiglia.
Lo zio Armando era, in realtà, uno zio di mio suocero ma per mia moglie e le sue sorelle - in verità per tutti noi - era semplicemente lo zio Armando. Un po’ lo zio di tutti…
Sempre vestito di tutto punto, con il cappello Borsalino …
Scrivo due righe veloci perché ho un pensiero che mi gira nella testa.
Tutti innamorati di FaceApp, l’applicazione per smartphone che modifica i volti delle persone.
Io non sono molto convinto di tutta questa tecnologia che fa le cose al posto tuo… Se vuoi esprimere qualcosa allora fallo usando il tuo cervello e non un’intelligenza artificiale!
Perché mai dovrei aver bisogno di farmi …
Sebbene io non sia amicissimo con i telefonini mi sono trovato, mio malgrado, a trascorrere una settimana di ferie in Sicilia senza la mia fidata fotocamera.
Il bisogno aguzza l’ingegno quindi mi sono dovuto adattare ad utilizzare lo smartphone per documentare la breve vacanza. Nessuna possibilità di salvare il file in raw ma, in compenso, qualche gadget da sperimentare (scatto in HDR, panorama automatico …
Le mode, si sa, vanno e vengono e la fotografia non ne è esente.
Leggevo poco tempo fa un articolo di uno dei tanti guru della rete che attaccava pesantemente la desaturazione selettiva (le immagini in bianco e nero con un solo particolare a colori). Sono immagini vecchie, imbarazzanti, evitatele come la peste, ecc.
I commenti dei diligenti discepoli erano tutti concordi: Bravo! Giusto! Mitico …
In questo breve articolo vorrei parlare di sfondo e di primo piano.
Come spesso mi capita me la prendo con i numerosi tutorial online, le raccomandazioni di sedicenti maestri o professionisti della fotocamera e le solite regoline trite e ritrite.
L’idea di scrivere arriva dopo un semplicissimo servizio fotografico nel quale mi è stato chiesto di fare un veloce ritratto ambientato ad una persona …