Aurélien Pierre, l’autore di filmic per darktable, ha pubblicato questa ottima filmic FAQ che ho il piacere di riportarvi qui sotto tradotta in italiano.
Buona lettura.
Se aprite una fotografia raw lineare e la demosaicizzate e correggete il colore, poi la inviate al vostro schermo, noterete che ha un …
La versione originale (in inglese) di questo articolo può essere trovata QUI.
Per la prima volta nella sua storia, darktable interrompe il suo ciclo di rilascio di un anno rilasciando la versione 3.2 nell’agosto del 2020. Lo sfortunato stato di salute globale ha portato a un netto aumento dei contributi e dei miglioramenti …
La versione originale di questo articolo (in inglese) può essere trovata qui.
Come da tradizione, per Natale è stato rilasciato darktable 3.0. Dopo diversi aggiornamenti nel 2018, il 2019 ha visto molti cambiamenti inaspettati in darktable, sia nella sua interfaccia utente che nei suoi meccanismi interni. Questo rende darktable 3.0, una versione più …
La correzione di eventuali difetti causati dalle lenti è una funzione che non può mancare in un software per lo sviluppo fotografico, ma può diventare una spina nel fianco nel caso in cui il nostro obiettivo non fosse riconosciuto automaticamente da darktable.
Prima di tutto è opportuno ricordare che la correzione dei difetti dei vari …
Vediamo come si può velocemente sviluppare una foto piatta e grigia con darktable e trasformarla in pochi minuti un’immagine epica!
Ci troviamo a San Pietroburgo e questa è la base di una delle due colonne rostrate sulla riva del fiume Neva. La scultura ritratta rappresenta la Neva stessa e la solennità della posa richiede …
Per un piccolo progetto che ho realizzato mi sono trovato ad aver bisogno di una fotografia ben particolare.
Volevo visualizzare - dal punto di vista di un navigante - l’arrivo ad un approdo.
L’immagine è pensata come l’illustrazione di un passo ben preciso di un libro quindi deve rispettare (per come l’ho visualizzata …
L’autore di questo articolo è Matthieu Moy. Il testo originale (in inglese) può essere trovato sul sito di darktable.org.
Come da tradizione darktable 2.6 è stato …
Uno dei problemi che vi troverete a dover risolvere scattando immagini con poca o pochissima luce è la presenza del rumore ovvero la presenza di pixel che non hanno registrato con esattezza il colore della scena e che compaiono pertanto completamente verdi, rossi o blu.
Se scattate usando …
Tanti neofiti magari ignorano del tutto il fatto che la propria macchina fotografica possa scattare anche in raw. In realtà sono veramente tanti gli apparati che …