Era un pomeriggio di piena estate, caldo ed afoso come solo la Pianura Padana sa essere.
Eravamo uno sparuto gruppo e stavamo pianificando un’uscita notturna per tentare uno startrail che comprendesse le rovine del castello di Canossa.
Ci aspettava una cena frugale ma molto golosa che i gestori del castello di Canossa avevano preparato con prodotti locali.
In cielo neppure una nuvola! Ottima …
Trovare un’inquadratura diversa dal solito a Venezia non è facile.
Questa foto, in effetti, è un’immagine che avrete già visto decine e decine di volte perché è un classico clichè di Venezia.
Il mio scopo, in questo caso, non è infatti quello di spiegarvi come evitare di fare una foto trita e ritrita in un posto che tutti hanno già …
Quante volte si sente dire che in fotografia è fondamentale scattare al momento giusto?
La cosa è corretta ma ad un principiante potrebbe sembrare che il momento giusto consiste in una frazione di secondo che - se perduta - potrebbe non capitare mai più…
Questo assunto contiene una verità e una cosa non proprio vera.
La verità è che ogni attimo …
Il sale ha costituito le fondamenta economiche di popoli interi.
A Trapani le saline funzionano ancora, ovviamente con sistemi industriali. Accanto alle saline produttive sono però state mantenute anche quelle storiche che oggi non vengono più sfruttate se non per attirare i turisti.
Quelle della fotografia fanno parte della riserva naturale integrale di Trapani e Paceco che è visitabile sia accompagnati da guide …
Quando si parla di luce si parla spesso di alba e tramonto.
Non solo questi due momenti sfoggiano una qualità di luce ottima dal punto di vista fotografico ma sono anche due passi della giornata con una forte carica emozionale. L’alba e il tramonto sono infatti legati al concetto dell’inizio e della fine …