Etichetta:

darktable


MaurizioPaglia.it

Come lavorare con Ansel

In questo mio precedente articolo avevo spiegato perché ho abbandonato il progetto darktable per passare ad Ansel.

Dal momento che a me piace sperimentare, mi compilo il software partendo dai sorgenti in modo da avere sempre l’ultima versione disponibile. Questo anche perché - curando la traduzione italiana - voglio che le nuove etichette siano sempre tradotte tempestivamente.

Sebbene Ansel funzioni bene e sia tranquillamente utilizzabile, si …



Perché mi piace Ansel

Aurélienne Pierre è un poliedrico personaggio che - molto probabilmente - conoscerai se sei interessato al software per lo sviluppo di files raw darktable. Se vuoi conoscerlo meglio (ne vale la pena, davvero) trovi il suo sito web QUI.

Aurélienne ha partecipato al progetto darktable per alcuni anni prima di entrare in piena rotta di collisione con il gruppo degli sviluppatori e avviare un proprio fork del …



Gestione automatizzata delle etichette

Ora che abbiamo installato i due principali moduli aggiuntivi per la gestine agevole dei plugins andiamo ad installare il primo plugin per la gestione vera e propria delle immagini.

Photils è un interessante progetto per l’etichettatura delle immagini con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

Puoi trovare il client su Github QUI che dovrai scaricare e rendere eseguibile come da istruzioni che troverai sulla pagina …



Gestione delle lingue

Non sto a spiegarti come darktable - e altre migliaia di progetti software - gestiscono le lingue perché puoi trovare abbondante documentazione in rete.

A te basterà sapere che i files per tradurre le stringhe degli script lua vanno salvati nella cartella $HOME/.config/darktable/lua/locale/it_IT/ e che questi files hanno estensione .po

I files .po sono dei semplici file di testo che contengono la …



Script manager

Il primo plugin che andremo ad installare è il plugin che ti permetterà di gestire con estrema facilità… tutti gli altri plugin!

Lo trovi nella cartella tools degli script lua.

Si tratta dello Script Manager

Copia il file script_manager.lua in $HOME/.config/darktable/lua/tools/

Apri quindi il file di testo $HOME/.config/darktable/luarc e inserisci questa istruzione

require “tools/script_manager”

In questo …




Pagina 1 / 3