Più il mio cammino si fa lungo e più la meta mi sembra lontana.
Questo mi succede quotidianamente per qualsiasi cosa e, quindi, la fotografia non fa eccezione.
Sono passate da poco le 6 del mattino. Sto facendo una colazione che mi permetta di iniziare decentemente la solita giornata lavorativa e sfoglio distrattamente il telefono.
L’amministratore di un folto gruppo FB fotografico di paesaggisti …
Una domanda che viene spesso posta da chi si avvicina al mondo della fotografia digitale riguarda le modalità di archiviazione dei files.
Effettivamente la possibilità di catturare immagini a costo zero ha causato una importante sovrabbondanza di immagini (nel nostro caso di files) che devono essere organizzate pena l’oblio…
Al netto delle operazioni che è utile fare per una buona conservazione dei files e …
Il discorso fatto precedentemente riguardo la nitidezza delle immagini vale anche per la messa a fuoco.
Non sempre una fotografia perfetta dal punto di vista tecnico risulta piacevole anzi, a volte, deturpando in modo opportuno l’immagine è possibile rendere interessante una scena diversamente banale!
Il buio della notte può aiutare ad esaltare i colori e nascondere uno sfondo poco interessante o troppo caotico.
L’accostamento delle parole fotografia e verità mi ha sempre intrigato molto e quando mi sono trovato davanti la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca ho avuto modo di riflettere ulteriormente su questa cosa.
La costruzione della cattedrale risale alla metà del 1800 e la sua demolizione a suon di dinamite al 5 dicembre 1931. Le cronache russe raccontano che servì circa un anno di …
…e ora tantissimi saranno sicuramente d’accordo con lui, anzi, lo saranno sempre stati!
Salgado afferma che lo smartphone non c’entra niente con la fotografia.
Io condivido assolutamente il suo pensiero.
Non ho niente contro lo strumento, per carità. Uso anche io lo smartphone quando non ho la macchina fotografica con me e ho bisogno di riprendere …