Perchè ho scritto versatile e non classico o pittorico o un altro aggettivo?
Perchè penso che la stampa su tela sia la più versatile in assoluto!

La tela – che andrebbe appesa senza una cornice vera e propria – si adatta perfettamente ad ogni tipo di ambiente, classico o moderno che sia.

La particolare trama della superficie mette in risalto i particolari fini dell’immagine e dona un marcato effetto tridimensionale. La fotografia assume una decisa profondità.

L’immagine viene quindi ripiegata sul bordo; in questo modo si perde parte della scena che non viene però nascosta – ad esempio – da un passepartout ma è semplicemente celata ad uno sguardo diretto mentre si rivela osservando l’immagine lateralmente.

Le stampe su tela possono arredare finemente ambienti classici o, simpaticamente, ambienti moderni e dinamici.

Sicuramente uno dei maggiori pregi di una stampa su tela è che arreda così com’è, senza bisogno di molto altro.
Inoltre – ovviamente – è possibile affiancare più immagini per ottenere una serie.

Una stampa su tela, quindi, è molto più versatile di quanto ci si possa aspettare.

Se vuoi approfondire un po’ di più l’argomento delle stampe fotografiche in generale puoi trovare QUI diverse informazioni.
Buon divertimento!