Non ti chiederò mai di “pagarmi una birra” o di sostenermi in qualche strano modo. Tutte le informazioni che trovi qui sono gratuite.
Piuttosto, se trovi un’immagine che ti piace e che vorresti avere in casa o che vorresti regalare a qualcuno contattami e vedrò di farti avere una buona proposta!
Non chiedermi di inviarti un file perchè non cedo i miei files…
Qualche nota riguardo le immagini in sè
La stampa di una fotografia non è una cosa semplice.
Si può essere portati a pensare al fatto che il digitale abbia standardizzato certi processi, ma non è così.
Pensa soltanto che la stessa immagine vista sul mio monitor e sul tuo sicuramente avrà dei colori leggermente diversi! Possono essere differenze più o meno fini ma facilmente la stampa non corrisponderà al 100% a ciò che tu vedi sullo schermo.
Questo non è indice di una stampa di scarsa qualità ma è una cosa normale dato che schermi/dispositivi/servizi diversi visualizzano le immagini in modo diverso. In ogni modo il mio impegno è sempre quello di fornire stampe qualitativamente di prim’ordine.
Inoltre – altra importante differenza – ogni file raw viene sviluppato cercando di far sì che renda il meglio sul supporto scelto (carta fotografica oppure fineart o tela o altro) pertanto qualche differenza cromatica non deve essere considerata un difetto ma piuttosto una caratteristica tipica che valorizza la stampa stessa.
Pensa a questo: non esisterà mai una stampa esattamente uguale a quella che hai deciso di appendere in casa tua!
Come scegliere
Se non sai quale tipo di stampa fa per te ho preparato una rapida guida che può aiutarti e che puoi consultare QUI.
La conservazione
Sembra strano ma tantissime persone pensano ancora che una fotografia sia eterna!
Questo non è purtroppo vero… la fotografia invecchia e muore.

La differenza più importante per la durata di una fotografia la fa la conservazione.
La prima regola d’oro da considerare è: MAI ESPORRE LE FOTOGRAFIE IN PIENO SOLE. I colori sbiadirebbero molto rapidamente.
Se deciderai di acquistare una stampa Fine Art mettila in cornice utilizzando passepartout naturali (solitamente a base di cotone).
Non usare una cornice acquistata al supermercato… ma soprattutto non appoggiare il vetro della cornice direttamente sull’immagine! Il tempo incollerà i pigmenti al vetro e la foto risulterà rovinata in modo irreparabile!
La spedizione
I pacchi e le buste vengono spediti direttamente dal servizio stampa per limitare al massimo i tempi di consegna!
Verifica sempre che l’imballo sia integro prima che il corriere vada via! In caso negativo accetta la spedizione con riserva: se la stampa avrà subito danni potrai rivalerti sul corriere (che è assicurato per questo).
Qualche dubbio?
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi.
Sarò felice di aiutarti.
Grazie