A R C H I V I O A R T I C O L I
IN PAROLE POVERE... IL MIO BLOG
Appunti sparsi di tecniche fotografiche e post-produzione, ma anche riflessioni e ragionamenti piuttosto profondi...
Perchè la fotografia non è un freddo calcolo matematico ma soprattutto un'emozione!
Fotografia di viaggio
La fotografia in viaggio, questa sconosciuta Stavo seguendo una discussione su FB che parlava di fotografia in viaggio (vacanze specifiche per fotografare o fotografare in vacanza se capita?Dateci la vostra opinione e scelta). Le risposte sono state varie e variegate…
Backup delle fotografie – lftp
Hai la passione delle fotografie e ne hai salvate a centinaia (se non a migliaia) sul tuo disco rigido. Fai dei backup regolari? Sei sicuro di essere al riparo da eventuali problemi del disco o, molto banalmente, da una cancellazione…
Riflessioni sui progetti fotografici
Ma in fotografia serve o non serve progettare? Leggo spesso che un esercizio utile sarebbe quello di imporsi un progetto e fotografare per un certo periodo di tempo solo soggetti inerenti a quel progetto. Questa cosa non mi convince affatto.…
GIMP 2.10
Finalmente, dopo una lunga attesa, GIMP 2.10 è qui! A parte la rinnovata interfaccia utente che ricalca quella oggi in voga tra i programmi di elaborazione grafica, le grosse novità sono ben nascoste agli occhi degli utenti. Prima tra tutte…
Software open source e collaborazione
Che bello poter utilizzare un software gratuito, valido, che funziona molto bene e che si aggiorna ad ogni nuovo rilascio! Dietro questi programmi c’è però il lavoro di persone che, spesso nel tempo libero, dedicano ore ad un progetto che…
darktable e lo sviluppo dei files RAW
Nel momento in cui si cerca qualcosa di più dalla fotografia digitale si inizia a scattare in raw e si deve scegliere un software per lo sviluppo dei files. Tanti neofiti magari ignorano del tutto il fatto che la propria…
MaurizioPaglia.it è online
Fotografie à la carte, con contorno. MaurizioPaglia.it è online! Inizia oggi una nuova avventura nel mare sterminato del web. Cos’è questo spazio e a cosa serve? Dopo diverse esperienze negative con i grandi archivi fotografici (Flickr e 500px) ho pensato…