A R C H I V I O A R T I C O L I
IN PAROLE POVERE... IL MIO BLOG
Appunti sparsi di tecniche fotografiche e post-produzione, ma anche riflessioni e ragionamenti piuttosto profondi...
Perchè la fotografia non è un freddo calcolo matematico ma soprattutto un'emozione!
Tecnica o coraggio?
dobbiamo pensare: vogliamo essere dei fotografi o dei millantatori?
Crea un panorama con Hugin
La realizzazione di una foto panoramica diventa necessità se abbiamo bisogno di un’immagine con una sufficiente risoluzione (ad esempio perchè dobbiamo fare una stampa di dimensioni generose) e non possiamo quindi ricorrere al ritaglio. L’unione di più immagini (panorama o…
Devi fare brutte foto
Tratto da “Gli S-Consigli”, la newsletter riservata alla community di Reflex-Mania #Disclaimer – Questo non è uno (s)-consiglio per tutti. Mi rendo conto che di certo qualcuno (anche più di qualcuno) leggendolo storcerà il naso. Ma anche se questo fosse…
Venezia, una città magicavenezia
Che cos’è il filtro passa basso? E’ un filtro che viene solitamente applicato ai sensori fotografici affinchè provvedano a non far passare (quindi a filtrare) le frequenze superiori ad una certa soglia. Il suo opposto è il filtro passa alto…
darktable 3.0principali novità
Rilasciata l’ultima rivoluzionaria versione del software per l’elaborazione dei files raw
Glimpse editorl’anti GIMP
Un nuovo editor di immagini o un nuovo flop del mondo OpenSource?
Unsplash photo(purtroppo)
Ovvero… se esci dalle regole canoniche della massa ti bacchetto le dita!
darktable, gestire gli obiettivi
La correzione di eventuali difetti causati dalle lenti è una funzione che non può mancare in un software per lo sviluppo fotografico, ma può diventare una spina nel fianco nel caso in cui il nostro obiettivo non fosse riconosciuto automaticamente…
I particolari, per carità
La lettura (cioè l’interpretazione) di una fotografia è una cosa automatica per ognuno di noi. L’automatismo deriva dal fatto che ognuno di noi è dotato di una macchina perfetta che elabora miliardi di informazioni diverse in pochi secondi: il cervello.…